corso di fotografia di ritratto milano

Workshop individuale di fotografia di ritratto

Il percorso di lezioni per chi ama definirsi ritrattista

Il Workshop Individuale di Fotografia di Ritratto è un percorso di lezioni one-to-one, anche Online, per trasmettere, da fotografo a fotografo, tutti i segreti per ritrarre la figura umana: dal ritratto glamour o intimista allo scatto beauty.

Il programma, interamente ideato e seguito dal fotografo di ritratto Alessandro Della Savia, prevede una panoramica descrittiva sui lavori dei principali fotografi ritrattisti moderni, al fine di trarre ispirazione dalla creatività dei grandi maestri.

In studio saranno analizzati gli schemi di luce della fotografia di ritratto: il corpo umano può essere descritto da una luce accecante o lasciato in ombra. Le riflessioni sulla fotografia di ritratto spingeranno i partecipanti a superare il proprio modo di vedere per sperimentare qualcosa di nuovo.

L’esercitazione pratica ti condurrà a interagire singolarmente con un soggetto sul set fotografico e in esterni. I risultati finali dell’esercitazione saranno analizzati insieme, anche Online in Videoconferenza.

I Vantaggi di un Percorso Didattico One-to-One

  • Docente fotografo professionista, che svolge dal 2008 l’attività di fotografo di ritratto e reportage
  • Lezioni individuali molto pratiche con Esercitazioni in studio e in esterni
  • Programma, Date e Orari programmabili al 100%
  • Lezioni teoriche disponibili Online in Diretta Streaming Live
  • Su misura per il tuo livello e i tuoi obiettivi concreti: Impari con il tuo ritmo
  • Senza limiti di argomenti: dallo scatto per i tuoi viaggi e i tuoi ricordi alla post-produzione
  • Compiti a casa e confronto insieme sulle immagini

Ecco Come Si Svolgono Le lezioni Individuali

Presso il nostro studio avrete modo di:
  • Scoprire il proprio stile fotografico per la creazione di ritratti emozionanti.
  • Utilizzare l’attrezzatura professionale in sala posa: giraffe, stativi, bank, nidi d’ape, beauty dish e pannelli riflettenti.
  • Sfidare la propria timidezza per ritrarre gli sconosciuti.
  • Studiare i software di post-produzione e fotoritocco che usiamo quotidianamente.
  • Creare un portfolio artistico di fotografia di ritratto.

2 Ore di tecnica di illuminazione del soggetto e del set.

2 Ore di esercitazioni pratiche in studio e/o in esterni.

1 Ora di lettura delle immagini realizzate durante le esercitazioni.

Programma

  • Lettura e commento delle immagini presentate dallo studente (non obbligatorio)  e studio dei lavori dei grandi ritrattisti.
  • Lo studio fotografico di ritratto: l’attrezzatura di ripresa e allestimento del set (fondali di carta, stoffa e laminati, stativi, pannelli riflettenti e diffusori).
  • L’illuminazione di un set fotografico: la tecnologia flash e a tungsteno (torce, monotorce, quarzi e spot).
  • Esposizione e bilanciamento del bianco in luce naturale, artificiale e mista.
  • La posa e i tagli standard: dal primissimo piano alla figura intera.
  • I principali schemi di illuminazione del soggetto e del set:
    • Luce laterale e luce Rembrandt
    • Luce a fessura
    • Luce a farfalla
    • Luce a pioggia
    • Il controluce e la luce di contrappunto
  • Ombra e penombra: quando i contrasti raccontano un personaggio.
  • Interagire con il soggetto per meglio rappresentarne il carattere attraverso le sue peculiari espressioni e pose del corpo.
  • Conquistare la fiducia degli sconosciuti al fine di realizzare il loro ritratto.
  • Lettura e commento finale delle immagini realizzate.

Attrezzatura Richiesta

L’attrezzatura necessaria è semplicemente una fotocamera digitale con un obiettivo di lunghezza focale non inferiore a 50mm (rispetto a un sensore full frame). Uno zoom 18-55, ad esempio, va benissimo.

Per ricevere una consulenza personalizzata, sarà possibile utilizzare eventualmente la propria attrezzatura di illuminazione (flash, illuminatori led, lampade a luce continua) e il proprio computer portatile.

In studio è disponibile una connessione WiFi.

Lo studente è invitato, se desidera, a condividere con il docente la propria sensibilità fotografica attraverso la presentazione di un portfolio di immagini.

Gli studenti al lavoro

Foto di Backstage

La realizzazione dei ritratti avviene in maniera professionale: ogni studente ha tutto il tempo che desidera a sua disposizione durante il quale è il regista delle luci.

Il docente fotografo darà una dimostrazione pratica e assisterà lo studente sul set. Il risultato finale di ogni scatto è curato in ogni dettaglio.

Impara a realizzare un ritratto invitando un amico!

La realizzazione di un ritratto richiede un’interazione reale con un soggetto da conoscere e scoprire sul set e qualsiasi modello professionista impedirebbe questo genere di confronto.

Per questo, abbiamo studiato la formula creativa che prevede che ogni partecipante abbia la possibilità (facoltativa) di invitare un ospite per eseguirne il ritratto.

Sarà richiesta la disponibilità per almeno 30minuti sul set. In omaggio per gli ospiti sarà realizzata una Stampa Fine Art.

Ritratti
I Risultati finali
Compila il form
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
RICHIEDI INFORMAZIONI E
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Scrivici o Chiamaci,
Ti Daremo Tutte Le Informazioni
Che Desideri...
Chiama
Dicono di noi
i nostri clienti
Potrebbero Interessarti
Altri corsi in programma
COrso Foto serale Milano

Corso avanzato di fotografia

Fotografare in ogni condizione di luce

Il Corso Avanzato è dedicato a chi desidera completare un percorso tecnico per utilizzare la propria fotocamera in ogni condizione…

Scopri il corso »
reportage ritratto engagement

Street Photography

Fare Street Photography a Milano

Le lezioni di Street Photography sono dedicate agli appassionati di fotografia che desiderano realizzare fotografie più belle senza essere visti.

Scopri il corso »